Il “Thomisticum” (manifestazione che quest’anno è alla sua prima edizione) è una competizione rivolta agli studenti delle scuole superiori che si sono confrontati nella traduzione di un brano tratto dall’opera di San Tommaso d’Aquino o, per i non latinisti, nella realizzazione di un elaborato sulla figura del Doctor Angelicus. Sono stati selezionati testi adeguati al livello degli studenti liceali e ogni Istituto ha ricevuto materiali utili a facilitare la preparazione. I vincitori delle due sezioni riceveranno un attestato di merito, un’icona o una medaglia raffigurante San Tommaso, mentre il primo premio consisterà in una visita guidata ad Aquino e Roccasecca, luoghi natali del Doctor Communis.
L’iniziativa, promossa dalla Diocesi di Sora Cassino Aquino Pontecorvo e in particolare dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali in collaborazione con l’Ufficio Scuola diocesano, e realizzato con il contributo di Banca Popolare del Cassinate, si inserisce nel Triennio Tomistico Giubilare (2023-2025), con l’intento di valorizzare, nell’VIII centenario della nascita del Dottore Angelico, il suo profilo filosofico e teologico e stimolare nei giovani l’amore per il sapere e la riflessione critica. Il concorso coinvolge tutti gli Istituti scolastici secondari di secondo grado della diocesi e della provincia di Frosinone, con particolare attenzione ai Licei Classici, Scientifici e di Scienze Umane. La partecipazione è aperta agli studenti dal terzo anno in poi.
Il concorso si è svolto il 21 febbraio 2025 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, mentre la cerimonia di premiazione avrà luogo il 6 marzo 2025 (vigilia della festa di San Tommaso) nella Basilica-Concattedrale di Aquino.
Scarica qui la locandina